Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA (CODICE CIR: 052015AAT0096). Sul promontorio su cui è adagiata, immersa in una vasta tenuta agricola dove si coltivano alcune tra le più pregiate qualità di uve che daranno vita al prestigioso nettare degli dei, il Rosso e l’inimitabile Nobile di Montepulciano, Casa di Bacco si erge a sentinella di un paesaggio dove l’elegante ed immensa geometria dei vitigni veste le dolci colline senesi, regalando uno scenario da favola, ricamato sui profumi ed i colori inconfondibili della verde Val di Chiana e terminante all’orizzonte sui profili del borgo poliziano, con i suoi campanili e le svettanti torri in primo piano. Frutto del fine recupero di un antico podere, questo casale in mattoni rispecchia appieno la tradizione architettonica toscana e si presta ottimamente ad accogliere gruppi numerosi che vogliano condividere le spaziose ed accoglienti aree in comune ed, allo stesso tempo, avere a disposizione spazi indipendenti. La struttura, infatti, dispone di un ampio salone con cucina attrezzata e di otto elegantissime camere da letto, distribuite in più unità, arredate in stile classico, finemente rifinite ed accessoriate con aria condizionata, tv satellitare, frigo-bar e ciascuna con bagno privato, tre dei quali con vasca idromassaggio. All’esterno, nel bellissimo ed esteso giardino privato che le fa da contorno, ombreggiato da una quinta di pini mediterranei disposti ad anello intorno al casale, si potranno apprezzare le placide atmosfere della tipica campagna, con la complicità del panoramico gazebo, attrezzato per sostare all’aperto, e della grande piscina. Un soggiorno in questa esclusiva proprietà, inoltre, collocata a pochi chilometri dallo splendido borgo di Montepulciano, al centro di un comprensorio di grandissimo interesse artistico e paesaggistico, permetterà di conciliare al meglio la visita alle numerose città d’arte ed ai bellissimi borghi storici sia della Toscana che della vicinissima regione umbra, con ritempranti soste presso gli innumerevoli stabilimenti termali negli immediati dintorni (Montepulciano, Rapolano e Chianciano Terme), che rappresentano la punta di eccellenza di questa parte della Toscana. NB: nel caso si affitti la proprietà in questa soluzione, nessun’altro cliente sarà presente nell’intera struttura.
CASA DI BACCO È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
Il casale si sviluppa su due piani ed è suddiviso in una zona comune e in tre unità (facenti parte della stessa struttura), ognuna con ingresso indipendente e non collegate internamente tra loro. L’ingresso principale si apre sul salone, composto da salotto con area tv e dalla zona pranzo che conduce alla cucina, quest’ultima collegata con un bagno di servizio con lavatrice. Tutti gli ambienti dispongono di numerosi accessi direttamente sul giardino. UNITA' 1. Con ingresso attiguo a quello principale, si compone di una camera matrimoniale e di un bagno con doccia (adatto per persone disabili). Una gradinata posta sulla facciata principale del casale termina al primo piano dove sono collocate le altre due unità. UNITA' 3 (ATTENZIONE: l'unità 2 non è prevista in questa versione). Si compone di quattro camere matrimoniali con bagno-en-suite, di cui uno con doccia e tre con vasca idromassaggio (dotate anche di nappa per doccia). UNITA' 4. Dispone di due camere matrimoniali, entrambe con bagno privato con doccia.
Parco:
Il casale è immerso in un’azienda agricola all’interno della quale si estende una tenuta di circa 25 ettari, composta per la gran parte dai vigneti che si estendono sulla vallata circostante, delimitati sul fondo da superfici di bosco. Il giardino, ad uso esclusivo degli ospiti e a cui vi si accede attraverso un breve ed elegante vialetto bianco bordato da cipressi, è formato da un bellissimo e ampio giardino di circa 6000 mq dove accanto a cipressi e ad un filare di ombreggianti pini mediterranei che abbraccia tutta la struttura, si alternano gerani in vaso e colorati cespugli di ginestre, lavande e rosmarini. Sul retro del casale, adiacente alla porta finestra della cucina, si sviluppa l’area per soggiornare all’aperto: un panoramicissimo gazebo, arredato con tavoli e sedie, affacciato sulla piscina e sulla vigna con accanto una struttura in pietra con barbecue. La proprietà è dotata di una zona parcheggio, posta alla fine del viale di ingresso in proprietà ed adiacente a tutti gli ingressi del casale.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La grande piscina rettangolare occupa un terrazzamento situato ad un livello inferiore rispetto al casale, in una posizione estremamente riservata che affaccia sulle distese di vigneti che fasciano la proprietà. Dista circa 15 m dalla casa e si raggiunge scendendo una scalinata in cotto bordata di oleandri posta accanto al gazebo. La vasca, rivestita in PVC con bordo in travertino, misura 8 x 18 m ed ha una profondità costante di 1,50 m. L'impianto di depurazione è a cloro ed è dotata di illuminazione sia interna che esterna alla vasca. Nell'area prendisole tutt'intorno, lastricata in cotto ed abbellita da una parete verde di cespugli di lavanda, sono disposti lettini, sdraio, ombrelloni ed una doccia solare. La piscina rimarrà a disposizione degli ospiti dall'ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali: Sì, piccola e media taglia
Handicap: No
Proprietà recintata: No