Descrizione:
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione - CODICE CIR: 023029-AGR-00001). Torre dei Malaspina è una porzione di un tipico casale di campagna della bassa Veronese. Di essa si hanno notizie già dal XV secolo e la proprietà sulla quale è stata costruita la villa è possibile vederla in alcuni bei disegni eseguiti sia nel Seicento che nel Settecento. La torre, oggi completamente rivestita di edera, venne innalzata nella seconda metà dell’Ottocento e nel 1813, Francesco Malaspina utilizzava l'immobile per uso proprio. Fu verso la fine del 1800 e precisamente nel 1881, che la proprietà passò dai Malaspina ai Finato (attuali proprietari). L’imponente edificio che porta il nome di Villa Verità, Malaspina, Finato - Martinati, è un grande complesso che ancora oggi conserva la sua caratteristica originaria di estesa abitazione rurale destinata alla gestione di una grande proprietà terriera che, in passato, era destinata alla coltivazione del riso. L’intero complesso è costituito da un’elegante torre colombara, da una dimora signorile e da una barchessa che si affaccia su di una grande aia dove, in passato, centinaia di persone si affannavano nei lavori agricoli mentre un giardino antistante alla nobile dimora, era stato disegnato da vialetti in bosso. Ristrutturato completamente del 2000, recuperando e restaurando con i materiali originali compreso i complementi di arredo sono di altissimo livello; pavimentazioni in cotto fatto a mano, parquet in rovere in tutte le stanze, ceramica tipo maiolica, scale in marmo, lampadari in vetro di Murano, elettrodomestici professionali in cucina. La proprietà si trova all’interno di un’azienda agricola composta da un corpo centrale suddiviso in due abitazioni. Una è costituita dalla Torre dei Malaspina adibita all’affitto turistico mentre nell’altra porzione di casa adiacente, di recente costruzione, vi dimora la proprietà e la servitù. La proprietà si affaccia sull’azienda agricola, specializzata nell’allevamento di mucche da latte, dalle ampie corti dove sostano i mezzi agricoli a servizio dell’azienda. La porzione di edificio ad uso turistico è ben separata dal resto dell’azienda da una fitta ed alta siepe che garantisce tranquillità e privacy e dalla vegetazione adulta che la circonda inserita nell’ampio giardino esclusivo. Nella galleria fotografica troverete una foto satellitare che vi mostrerà come si sviluppa la proprietà.
Interni:
La proprietà si sviluppa su di quattro piani. Al piano terra dall’elegante corte si accede all’ampio ingresso con soffitto a volta che porta al vano scale di accesso ai piani superiori. Dallo stesso si accede ad un bagno di servizio, alla sala da pranzo e ed attraverso un disimpegno si raggiunge la cucina con attrezzature di buon livello. Sempre dal disimpegno d’ingresso si accede al soggiorno con camino (ornamentale), per poi proseguire alla stanza adibita a biblioteca. Da qui un altro disimpegno/vano scale conduce ad un ulteriore bagno di servizio. Dalla coreografica scala antica in marmo si sale al piano primo dove dal disimpegno centrale si accede a due camere ed un soggiorno/sala lettura. La prima camera è una matrimoniale con bagno en-suite vasca e doccino mentre la seconda è una camera doppia con un divano letto singolo aggiunto e con bagno en-suite con vasca e doccino. Dal soggiorno/sala lettura si accede al vano scale di accesso alla torre (secondo piano) che porta alla camera matrimoniale sempre con bagno en-suite con vasca con doccino il tutto con particolare gusto tipico della zona. Da questa camera padronale una scala interna consente di raggiungere il terzo piano piano dove si trova una sala lettura molto originale e dalle caratteristiche finestre da cui si gode di un bel panorama della zona piscina e parco.
Parco:
Il giardino di Torre dei Malaspina circonda la casa per circa 20.000 mq con il suo terreno erboso, siepi di lauro, alberi di ulivo, aceri rossi, aiuole fiorite con gerani, lavanda, piante da frutta (ciliegie e albicocche). Adiacente alla zona piscina si trova un grande gazebo arredato con un ampio tavolo a disposizione per pranzare all’aperto. Sempre all’interno dell’ampio giardino ed in prossimità della zona piscina è presente un campo da calcetto in erba.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina della proprietà è inserita nell’ampio giardino, ed è raggiungibile da un vialetto sterrato che conduce dalla villa nell’ampio giardino. La piscina ha dimensioni di 6 x 12 m, profondità costante di 1,40 m e l'accesso in acqua avviene da scaletta in acciaio. Inoltre è depurata al cloro, rivestita con telo in PVC di colore azzurro ed è illuminata sia all'interno che nella zona esterna, dove si trova anche la doccia calda e fredda. Il camminamento attorno al bordo della vasca è in pietra di Botticino martellinata con trattamento antiscivolo bianco. La zona solarium è adiacente lungo il bordo della piscina su pavimentazione sempre in pietra di Botticino, è provvista di lettini, gazebo con tavolo e sedie. Nella zona gazebo sono presenti anche un locale spogliatoio ed un bagno a fruizione della piscina. La piscina è a disposizione dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Animali: Si, di piccola taglia. € 50,00 a settimana ad animale
Handicap: No
Proprietà recintata: No