Posizione e Distanze
Mappa della zona
La seguente mappa mostra l'esatta posizione della proprietà.
Per visualizzare l’immagine satellitare cliccare sul bottone “Satellite” presente sulla mappa in alto a sinistra, e per ingrandire usare lo zoom cliccando più volte sul “+” presente a destra.
Siena si trova al centro della Toscana, tra le valli dei fiumi Arbia, Merse ed Elsa, immersa nel più tipico dei paesaggi toscani definito dal corollario delle dolci colline del Chianti a nord-est, della Montagnola ad ovest (un autentico polmone verde oggi sito di interesse comunitario per le sue peculiarità naturali ed artistiche) e delle Crete Senesi a sud-est. Si raggiunge comodamente sia da sud (grazie all'autostrada A1 – uscita Valdichiana - e poi al comodo raccordo autostradale Bettolle – Siena) che da Nord o dagli aeroporti (grazie anche qui, dopo l'uscita A1 Firenze Impruneta, alla tangenziale Firenze – Siena). L’incommensurabile patrimonio storico, artistico e paesaggistico fa di Siena, capitale del gotico, una città capolavoro, il cui centro storico è stato inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità per la sua geometria stilistica perfetta e unica nel suo genere. All’interno della sua cinta muraria si apre un vero e proprio museo a cielo aperto, innervato da vicoli e strade strette, scorci mozzafiato, angoli nascosti, giardini meravigliosi, chiese antichissime che custodiscono autentiche opere d'arte e splendide piazze. La più famosa, Piazza del Campo, troneggia nel suo centro: composta da nove spicchi che le conferiscono la caratteristica forma a conchiglia, è la scenografica location che per due volte all’anno accoglie la corsa del Palio, l’antichissima competizione che vede coinvolta la cittadinanza organizzata su 17 contrade, ognuna con il suo stemma. Su un lato della stessa si erge il maestoso Palazzo Pubblico, attuale sede del Comune e del Museo Civico, che domina la piazza ingentilito dall’eleganza della Torre del Mangia, alta 87 m, la cui vetta, guadagnata salendo oltre 400 gradini sarà ben ricompensata da un belvedere sulla città intera. Il Palazzo è tra i più importanti esempi di architettura gotica e uno scrigno di capolavori d’arte con le sue maestose sale che è possibile visitare (tra esse, segnaliamo la Sala del Mappamondo, la Sala del Concistoro e la Sala della Pace con opere di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, Lorenzetti). Muovendosi lungo le tre arterie principali della città (Via di Città, Banchi di Sotto e Banchi di Sopra), ricche di bei palazzi, negozi e botteghe artigiane, si potrà puntare ad una visita alla monumentale Basilica di San Domenico o al Palazzo Chigi Saracini, ricco di storia e sede dell’Accademia Musicale Chigiana, scuola di perfezionamento tra le più prestigiose del mondo, e poi ancora raggiungere Piazza del Duomo. Qui ad accogliere il visitatore ci sarà l'imponente facciata di epoca duecentesca, recentemente restaurata. Il pavimento del Duomo (interamente scoperto e visibile da metà agosto a fine ottobre) è una “Bibbia per immagini” con 56 riquadri di marmo a intarsi e graffiti eseguiti fra il 1369 e il 1547 su disegno di grandi artisti. Di fronte si erge poi l’antico Ospedale di Santa Maria della Scala, uno dei più antichi d’Europa, sorto lungo l'importantissima Via Francigena per dare assistenza ai pellegrini che andavano a Roma ed oggi trasformato in un complesso museale. A Siena anche l’artigianato, la gastronomia fatta di dolci tipici, formaggi e salumi, e i vini raggiungono l’eccellenza e portano un messaggio di forte tradizione culturale e locale; qui la tappa eno- gastronomica è d'obbligo per il viaggiatore e suggella il ricordo di una vacanza indimenticabile e completa sotto tutti gli aspetti.
Aeroporto: Firenze 89 km, Pisa 121 km, Bologna 171 km, Roma Fiumicino 264 km, Milano Malpensa 421 km
Stazione Ferroviaria: Siena 16 km
Autostrade: Da Nord: A1 uscita Firenze Impruneta 72 km. Da Sud: A1 uscita Valdichiana 57 km
Servizi e Negozi: San Rocco a Pilli 3,6 km, Siena 7 km
Spiagge: Mar Tirreno - Castiglione della Pescaia 87 km
Strade di accesso: 1,5 km di strada a tratti sterrata in ottime condizioni
Attrazioni entro i 100 km: Siena (Centro storico) 9 km, Monteriggioni 24 km, San Galgano 31 km, Rapolano 34 km, Gaiole in Chianti 41 km, Radda in Chianti 41 km, Montalcino 48 km, Greve in Chianti 50 km, San Quirico d'Orcia 51 km, San Gimignano 51 km, Volterra 58 km, Montepulciano 68 km, Pienza 74 km, Cortona 77 km, Arezzo 77 km, Firenze 80 km
Altezza sul livello del mare:
252 m
Planimetrie
Planimetrie