Descrizione:
STRUTTURA PRIVATA (SOLO LOCAZIONE). Nel cuore della Toscana c’è una piccola valle, meno conosciuta e frequentata, eppure di grandissimo valore artistico e naturale: la Valdambra, con i suoi colli boscosi, gli affascinanti borghi antichi e i preziosissimi resti di torrioni e castelli del passato disseminati sul territorio, si adagia tra i crinali dei monti del Chianti e il Valdarno superiore, lungo il percorso del torrente Ambra, solcando il confine tra la provincia di Siena e quella di Arezzo. In questa cornice suggestiva e a pochi passi da Bucine, il capoluogo più importante della valle, si trova Casale La Splendida, un’antica casa rurale che oggi si presenta come un domicilio ideale per quanti vogliano scoprire la toscanità più autentica che questi luoghi incantevoli esprimono e conservano. La struttura, riportata a nuova vita da un intervento che ne ha rispettato l’impianto originario, si mostra con interni particolarmente curati ed eleganti, dove non mancano preziosi caminetti nelle zone giorno e ricercati elementi di arredo a formare un ambiente raccolto e familiare, cui non mancano comfort e funzionalità. I larghi spazi verdi all’esterno, un porticato con l’area relax ed uno con forno a legna e zona pranzo e la grande piscina ne fanno un’ottima destinazione per gruppi di amici e famiglie con bambini che amano il verde ed il clima rilassato che regala la campagna. Questa destinazione si rivelerà ideale anche per scoprire il bellissimo territorio attorno a Bucine, ricco di vigneti, uliveti e boschi e lungo i quali si snodano numerosissimi percorsi Cai da percorrere a piedi o in mountain bike. In breve si potranno raggiungere le principali città di Arezzo, Firenze e Siena, ma anche le prestigiose aree del Chianti, delle Crete Senesi e della Val D’Orcia dove, tra paesaggi da cartolina, sono custoditi incantevoli borghi dalla origini remote. Un’ulteriore attrazione della zona è rappresentata dai numerosi outlet grandi firme, tutti a breve distanza dal casale, tra cui Prada, il The Mall e la Fashion Valley.
CASALE LA SPLENDIDA E’ STATO SOTTOPOSTO AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
Il casale si sviluppa su due livelli. L’ingresso principale a pianterreno si apre, tramite porta finestra dal porticato, su un piccolo disimpegno comunicante con un largo ed accogliente salone disposto sulla sinistra, con lo studio/sala lettura e con la sala da pranzo. Collegata a quest’ultima troviamo la cucina ed un breve corridoio (con lavanderia e bagno con doccia) che termina su un porticato attrezzato con tavolo e sedie, lavabo in pietra, forno e piano cottura. Davanti al porticato è presente un grande gazebo con tavolo e sedie per i pranzi all'aperto, adiacente barbeque in muratura, posizionato dal lato della piscina. Tutti gli ambienti al piano terra dispongono di porte finestra che collegano gli interni con le aree esterne, in particolare dal salone si può accedere direttamente al porticato e alla zona pranzo esterna. Salendo al primo piano troviamo la zona notte, composta da una camera matrimoniale con bagno en suite con doccia idromassaggio e vasca idromassaggio, una camera matrimoniale con bagno con doccia idromassaggio, 3 camere matrimoniali (di cui una con letto divisibile) e un bagno con doccia idromassaggio.
Parco:
Casale La Splendida è inserito in una proprietà di circa 1 ettaro, in cui si distribuiscono zone di bosco e zone coltivate ad ulivo da cui si produce un ottimo olio extra vergine di oliva. Dal cancello d’ingresso un breve vialetto costeggiato da filari di cipressi accompagna gli ospiti ad un’ampia area parcheggio e, da qui, pochi passi lungo un lastricato in pietra conducono all’ingresso principale ed alle aree circostanti. Il giardino intorno al casale, con arbusti tipici, bordure di aromatiche e molteplici fioriture colorate (gerani, rose, cespugli di lavanda, aloe e piante grasse), è una verde oasi di pace, in cui apprezzare al meglio le pacate atmosfere della campagna toscana. Davanti alla casa dimorano estese piantagioni di ulivi in cui è possibile tranquillamente passeggiare, mentre sul retro si sviluppano le aree attrezzate all’aperto: un’ampia area pavimentata in pietra, con gazebo e predisposta per il pranzo all’aperto, che forma un unico ambiente aperto con il porticato e la piscina, in più un’ampia superficie accudita a pratino delimitata da basse siepi. Una struttura in muratura adiacente all’area pranzo accoglie il barbecue, mentre nel porticato troviamo il forno a legna. Accanto all’ingresso principale il porticato in pietra è attrezzato ad area salotto con divani, poltroncine e tavolini.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina, comodamente raggiungibile dal portico o dalla veranda, troneggia nel bel giardino avvolta da un’ampia superficie a prato e bordata di cespugli di lavanda e di rose che la separano dall’area del bosco. Dista circa 10 m dal casale, è di forma rettangolare e vi si accede tramite scala romana. Misura 14 x 7 m e la profondità ai lati di 1,40 m accresce fino a 2,80 m nella zona centrale. Internamente è rivestita in PVC e dotata di illuminazione interna con bocchette idromassaggio su un lato. E’ depurata a cloro ed è dotata di doccia con acqua sia fredda che calda. Inoltre, a pochi passi da essa (scendendo una rampa di scale), si trovano lo spogliatoio, un comodo bagno e due docce. Intorno alla piscina si sviluppa un’accogliente area prendisole lastricata in pietra e circondata da superfici a prato, e completata da eleganti lettini, sdraio e da un gazebo in legno. La piscina resterà a disposizione degli ospiti dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Su richiesta, di piccola taglia. € 50,00 ad animale per settimana o frazione di settimana.
Handicap: Proprietà non certificata
Proprietà recintata: No
CIN: IT051005C2D4F8NFY4
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 051005LTN0100